Appunti sulla scuola di Ludovico Arte

mese Gennaio 2025

Dopo la Giornata, rendere attuale la memoria

In questa settimana abbiamo tutti celebrato in diversi modi la Giornata della Memoria. Nel corso dell’anno, di giornate che ricordano eventi passati ce ne sono molte. Ogni volta mi interrogo sul loro senso e su come vadano affrontate a scuola…. Continua a leggere →

Il valore degli insegnanti che ascoltano i propri studenti

Scorrendo qualche giorno fa la prima pagina dei quotidiani online, noto due notizie. La prima. “A 13 anni si addormenta e sviene a scuola «La notte non dormo, ho paura che papà uccida mamma». È stata un’insegnante di una scuola… Continua a leggere →

Una nuova stagione teatrale e un diverso rapporto con le scuole? Bene, ma facciamolo davvero

Ho apprezzato le dichiarazioni di Stefano Massini, nuovo direttore artistico del Teatro della Pergola, sulla volontà di apertura ai giovani e alla scuola. Colgo l’occasione per alcune considerazioni, da cittadino e da dirigente scolastico. A Firenze esistono molte realtà teatrali,… Continua a leggere →

Piccoli suggerimenti per la scelta della scuola superiore

Per motivi francamente poco chiari, le iscrizioni a scuola sono slittate. Si potranno fare online tra il 21 gennaio e il 10 febbraio. Colgo l’occasione per qualche riflessione sulla scelta della “superiori”, quella più difficile perché, oltre alla scuola, bisogna… Continua a leggere →

Una scuola aperta a chi non sorride

Per il primo articolo del 2025 ho pensato a quale potesse essere l’augurio da fare alla scuola. E mi è venuto in mente un piccolo episodio di qualche mese fa. Due insegnanti si incontrano in corridoio e iniziano a parlare… Continua a leggere →

© 2025 La via si fa andando — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑