In Texas un ragazzo di 18 anni entra in una scuola e uccide 19 bambini e due maestre. Secondo le prime ricostruzioni, aveva frequentato da studente quella stessa scuola ed era stato bullizzato per la sua balbuzie. Crescendo, diventa sempre… Continua a leggere →
Mi raccontano di un incidente avvenuto davanti alla scuola. Cerco di saperne di più. Emerge che sono coinvolte due studentesse della scuola. Non si riesce però a scoprire i loro nomi. Poi bussano alla porta. Entra una ragazza, molto agitata…. Continua a leggere →
Alcune scuole toscane hanno promosso i Laboratori del Tempo Presente, percorsi di formazione finalizzati all’approfondimento interdisciplinare della storia più recente. Un’iniziativa preziosa e importante. Perché siamo sempre lì. In molte scuole medie e superiori il programma di storia (e non… Continua a leggere →
Qualche tempo fa mi sono trovato nel cortile di una scuola. Un genitore era andato a prendere il figlio all’uscita. «Dai, ti porto a mangiare fuori». «Meglio di no, babbo. Preferisco andare a casa, domani ho una verifica e ho… Continua a leggere →
Ci sarebbero molte cose da dire sulle ipotesi di riforma della scuola del Ministro Bianchi. A me ne vengono in mente solo di spiacevoli. E lo dico con rammarico perché avevo nutrito speranze al momento del suo insediamento. Siamo intanto… Continua a leggere →
Oggi è il Primo Maggio. Molte le celebrazioni nella società civile. Poche nella scuola. Dove si parla raramente di lavoro. Specialmente nei licei, dove, salvo qualche eccezione, non ci sono materie come diritto o economia che lo trattano nei programmi…. Continua a leggere →
Viene in presidenza un insegnante. «La madre di uno studente mi ha raccontato che, da quando il ragazzo ha compiuto 18 anni, si è come “accartocciato”, chiuso in sé stesso. Ha detto esplicitamente che “non vuole diventare grande”. In effetti,… Continua a leggere →
In aprile molte scuole stanno facendo i viaggi di istruzione. «Preside, è stata l’esperienza più bella della mia vita». «Dopo anni senza poter uscire, è stato come conoscere i miei compagni per la prima volta». «Sono in quinta, sappiamo tutti… Continua a leggere →
Un’insegnante viene in presidenza. «Abbiamo una studentessa seguita dai servizi sociali per continui atti di autolesionismo. Ci chiedono di controllarla perché capita che a scuola vada in bagno e si tagli. Lo ha fatto anche davanti alle compagne, che sono rimaste… Continua a leggere →
In questi giorni si sta molto discutendo della vicenda accaduta in una scuola superiore della provincia di Firenze. Uno studente avrebbe puntato una pistola finta contro un docente e i suoi compagni avrebbero ripreso la scena condividendola sui social. Il… Continua a leggere →
Mi chiede appuntamento una mamma. «Mia figlia è a disagio in classe perché viene bullizzata». «Signora, oggi si parla di bullismo per qualunque cosa. Mi fa capire di cosa stiamo parlando?». «Lei ogni tanto salta le interrogazioni programmate. So che… Continua a leggere →
Ragazzi, non ci cascate. Non fatevi ingannare da noi adulti. Non credete alla divisione del mondo in buoni e cattivi. Soprattutto quando si dividono in buoni e cattivi popoli interi. Per capire la cronaca bisogna conoscere la storia. Si scoprirebbe… Continua a leggere →
© 2025 La via si fa andando — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑