Appunti sulla scuola di Ludovico Arte

Autore Ludovico Arte

Luci e ombre sull’avvio dell’anno scolastico

Per raccontare come ricomincia davvero questo anno scolastico, occorre provare a smarcarsi dal confronto ideologico nel quale siamo immersi. Ripartire dai fatti è ormai un atto di “igiene culturale”, che appare sempre più urgente se vogliamo dare un fondamento alle… Continua a leggere →

Chi bussa alla porta del preside: “Mia figlia fa la transizione di genere”

Squilla il telefono. È una mamma. «Avrei bisogno di parlare con lei». Le chiedo il motivo e lei scoppia a piangere. Fissiamo un appuntamento per il giorno dopo. «Mia figlia non sta bene. Da Natale ha cominciato a cambiare carattere…. Continua a leggere →

Persuasione meglio dell’obbligo, la strada dei vaccini nella scuola

Le polemiche su vaccini e green pass continuano a divampare, con toni francamente preoccupanti. Diventa davvero difficile discutere quando i sostenitori delle diverse tesi si rivolgono gli uni agli altri appellandosi come nazisti, criminali o negazionisti. La mia sensazione è… Continua a leggere →

Perché sono contrario all’obbligo vaccinale nella scuola

Si discute molto di green pass. Un gruppo di presidi, insegnanti e intellettuali ha chiesto al Governo di introdurlo anche nella scuola. Personalmente sono contrario, anche se, lo dico subito, sono vaccinato e ritengo giusto vaccinarsi. Ma l’obbligo per l’ammissione… Continua a leggere →

Estate a scuola con il libro sulla bocca. “Proteggiamoci con la cultura”

L’esperimento di scuola in estate del Marco Polo di Firenze merita di essere raccontato. Una settimana intensa di attività, gratuite e aperte a tutta la città, che abbiamo chiamato July for Future per dare il senso del cambiamento, del futuro… Continua a leggere →

A settembre torniamo in presenza, restituiamo agli studenti il piacere di ritrovarsi

Molti devono ancora iniziare le loro vacanze e il rientro a scuola ci sembra lontano. Invece è molto vicino. E siamo già in forte ritardo sulle azioni da mettere in campo per la riapertura. Manca ad oggi una reale programmazione… Continua a leggere →

Alla mia studentessa alle prese con una grave malattia

Quando arriva la notizia che una tua studentessa, da uno stato di benessere assoluto, precipita improvvisamente nel vortice di una malattia gravissima, le cose che dici e le cose che fai assumono una luce diversa. Noi adulti abbiamo già incontrato… Continua a leggere →

Incantato da Elly, che lotta per le sue scelte e per una scuola diversa

La maturità sta finendo. Guardo i ragazzi al termine del loro percorso e penso che rappresentano una cartina di tornasole di quello che siamo. Della scuola, della famiglia, della società. Nel bene e nel male. Fra le altre cose, sorprende… Continua a leggere →

Dalla maturità segnali di una “scuola meno scolastica”

Esami di maturità 2021. Scampoli di colloqui degli studenti. «Sono una ragazza con disabilità. In questi anni i miei compagni sono stati fantastici. Mi hanno accolto benissimo, mi sono stati vicino. Quando è iniziata la Dad ho sofferto molto. Mi… Continua a leggere →

Pensieri di fine anno degli studenti “Insegnateci a diventare adulti”

Ecco alcune riflessioni di fine anno degli studenti quindicenni di una classe seconda.“Crediamo che la relazione con i professori debba essere di grande fiducia e rispetto per poter instaurare un clima consono alla didattica e alla formazione degli studenti. Spesso… Continua a leggere →

Ripartiamo da valutazioni diverse e da una scuola gentile

Siamo arrivati alla fine di quest’anno scolastico tormentato. Inutile ricordare ancora le mille difficoltà, le mille sofferenze, le mille fatiche di insegnanti, studenti, genitori, personale Ata. Abbiamo comunque tutti cercato di fare il possibile nelle condizioni date. E sicuramente qualcosa… Continua a leggere →

Lettera a Chiara, che non ha sostenuto l’esame

Cara Chiara, ancora non ce l’hai fatta. Ma ce la farai. Noi lo sappiamo. Ti avevamo conosciuta due anni fa. Eri venuta a scuola per un esame da privatista perché non riuscivi più a frequentare. Quella prova non era stata… Continua a leggere →

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 La via si fa andando — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑