Sta per alzarsi il sipario sul rito degli scrutini finali. Che potremmo affrontare, per una volta, rinunciando alle solite retoriche.Quella degli integralisti della meritocrazia, ad esempio, che tutti gli anni chiedono un aumento delle bocciature per preservare la serietà della… Continua a leggere →
In questi giorni molte scuole organizzano spettacoli per la fine dell’anno scolastico. E si assiste spesso a scene delle quali francamente si farebbe volentieri a meno. Bambini ed adulti senza talento si esibiscono sul palco per alimentare la vanagloria di… Continua a leggere →
La scorsa settimana un genitore ha preso a pugni una preside. Le associazioni di categoria si sono prontamente schierate a difesa della vittima. Altre volte è capitato che fossero aggrediti gli insegnanti e anche in questi casi si sono moltiplicati… Continua a leggere →
In una scuola pugliese il preside ha introdotto il sistema delle impronte digitali per controllare le presenze a scuola. E naturalmente si è aperto subito un dibattito sulle impronte digitali. Fuorviante. Il tema vero è quello del controllo. Siamo tutti… Continua a leggere →
Alle dieci è previsto un incontro al quale devono partecipare tre ragazzi per classe. Ma in una classe il professore non intende mandarli. Le studentesse si appellano alla circolare. Lui allora decide di interrogarle prima, mette loro un’insufficienza perché non… Continua a leggere →
Nelle scuole capitano quotidianamente molte cose. Alcune segnano la vita di tutti. Al Marco Polo in questi giorni è successo un fatto drammatico: in pochi mesi, per una grave malattia, è venuto a mancare Massimo, il giovane barista. Si potrebbe… Continua a leggere →
Una docente. «Ho chiesto alla classe di preparare una presentazione multimediale dell’ultimo argomento che abbiamo studiato. Lo studente che aveva sempre preso quattro stavolta mi ha sorpreso. Ha realizzato un video bellissimo. Mi è toccato mettergli otto».L’insegnante di teatro. «I… Continua a leggere →
In questi giorni nelle scuole vanno in scena i ricevimenti pomeridiani delle famiglie. In genere dalle 15 alle 19. Alle 14 truppe di genitori cominciano già ad accalcarsi davanti all’ingresso. I più agguerriti sono armati di schiere di figlioli, il… Continua a leggere →
«Sono la mamma di Silvia, una ragazza di seconda. Vengo per dirle che sono stata al ricevimento degli insegnanti, ma, quando ho chiesto di darmi spiegazioni per i voti, si sono rivolti a me in modo sgarbato. Vorrei solo un… Continua a leggere →
Con l’arrivo della Santa Pasqua, nelle scuole si ripete un fenomeno che ha del miracoloso. Ragazzi che non hanno mai fatto nulla per tutto l’anno si accorgono improvvisamente che manca poco al termine delle lezioni e che rischiano la bocciatura…. Continua a leggere →
«Collega, come è possibile che tutti gli studenti abbiano insufficienze solo con te? Forse pretendi troppo». «Io invece non capisco come possano avere tutti otto e nove con te. Forse pretendi troppo poco?». «Il punto è che io i ragazzi… Continua a leggere →
E’ una scena che si sta ripetendo, nelle scuole e all’Università. Da me vengono i rappresentanti di istituto degli studenti. «Preside, ci hanno proposto di invitare Rocco Siffredi a parlare di pornografia e sessualità». «E a che titolo?». «Beh, è… Continua a leggere →
© 2025 La via si fa andando — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑