Appunti sulla scuola di Ludovico Arte

Autore Ludovico Arte

E’ giusto invitare a scuola Rocco Siffredi?

E’ una scena che si sta ripetendo, nelle scuole e all’Università. Da me vengono i rappresentanti di istituto degli studenti. «Preside, ci hanno proposto di invitare Rocco Siffredi a parlare di pornografia e sessualità». «E a che titolo?». «Beh, è… Continua a leggere →

La misteriosa scomparsa di Wolf, il cane antidroga

E’ scomparso Wolf, il cane antidroga. Lo stanno cercando da giorni. Dappertutto. Le forze dell’ordine hanno allertato numerose pattuglie. E in giro per la città si sono mobilitati anche alcuni presidi-sceriffo, insieme a cittadini che chiedono ogni giorno un’applicazione rigida… Continua a leggere →

Quando sono gli studenti a darci una lezione

Assemblea degli studenti. «Preside, ma se non si va all’assemblea dobbiamo portare la giustificazione?». «No». «E ci conta come assenza?». «No». Provo a chiarire. «Ragazzi, l’assemblea è un vostro diritto, uno spazio che avete per stare insieme e discutere. Se… Continua a leggere →

Gli Enti Locali lascino respirare le scuole

«Buongiorno preside, sono un tecnico della città metropolitana. Sono qui per una ricognizione sugli spazi. Dobbiamo valutare come redistribuirli fra le scuole il prossimo anno». «Bene. Le anticipo che abbiamo cinque quinte e tredici prime, quindi ci servono almeno otto… Continua a leggere →

La favola del Leicester può insegnare molto alla scuola

Il mondo del calcio sta vivendo la sua favola. In una piccola città dell’Inghilterra una squadra di calcio fatta di giocatori sconosciuti e guidata da un allenatore italiano dato per “bollito” è in testa alla classifica di Premier League, la… Continua a leggere →

Decidiamo quale condotta è quella buona

Il primo quadrimestre è finito e le scuole celebrano il rito degli scrutini. Quando si decide il voto di condotta, la discussione si anima. «Questo ragazzo merita nove. E’ corretto e disciplinato». «Nove? Ma se dorme sempre in classe». «Dorme,… Continua a leggere →

Il bonus nella scuola e i docenti meritevoli

«Buongiorno preside, ho saputo che c’è finalmente qualcosa per noi». «Non capisco». «Il bonus per gli insegnanti». «Ah sì, è vero». «Con gli stipendi che abbiamo, ce n’è proprio bisogno. Quando ci viene dato?». «Forse non ha capito. Il bonus… Continua a leggere →

La scuola tra venditori di almanacchi e passeggeri

Venditore: “Almanacchi, almanacchi nuovi. Bisognano, signore, almanacchi? “Passeggere: “Almanacchi per l’anno nuovo?” “Sì, signore.” “Credete che sarà felice quest’anno nuovo?” “Oh,  sì, certo”. “Come l’anno passato?” “Più, assai.” “Come quello avanti?” “Più, più, illustrissimo.”… “Non vi ricordate di nessun anno… Continua a leggere →

Sono Wolf il cane antidroga e risolvo problemi

“Salve, sono Wolf il cane antidroga e risolvo problemi.” “Buongiorno, sono il preside e molti problemi non riesco ancora a risolverli.” “Mi ha chiamato, signor preside?” “Sì, l’ho chiamata perché alcuni miei studenti fanno uso di droghe e vorrei risolvere… Continua a leggere →

Laboratori di dialogo perché la scuola torni a ragionare

Cani antidroga, occupazioni studentesche, mostre sulle religioni, celebrazioni del Natale, gite scolastiche, uso dei telefonini. Sono solo alcuni esempi di temi, grandi e piccoli, che hanno animato in questi mesi la scuola toscana. Perché non c’è solo la “Grande Riforma”,… Continua a leggere →

L’anno che arriva e la fine dei giochi a somma zero

Il 2016 sarà un anno delicato per il mondo della scuola, che si troverà a fare i conti con questioni antiche e una riforma controversa. Serviranno l’intelligenza di tutti ed uno spirito nuovo per realizzare cambiamenti veri e non ricadere… Continua a leggere →

Quando un muro ci interroga su libertà e legalità

“Buongiorno, siamo delle forze dell’ordine e stiamo svolgendo indagini sui graffiti. Abbiamo visto che ce ne sono anche sui muri della sua scuola.” “Sì, ma a me sembra che abbelliscano la struttura, che è un po’ vecchiotta.” “Comprendiamo il suo… Continua a leggere →

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 La via si fa andando — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑